Da oltre un secolo sviluppiamo un capitale umano e un know‑how impareggiabili. Oggi, con l’aiuto di tutti i nostri collaboratori, stiamo portando avanti una cultura aziendale unica, incentrata sulle persone e sulla ricerca dell’eccellenza, sulla passione per la qualità e sullo spirito di innovazione, sullo sviluppo e sulla trasmissione delle competenze. A riprova del nostro impegno verso le generazioni future, nel 2022 abbiamo lanciato un piano ambizioso per raddoppiare il numero di apprendisti del nostro gruppo.
Imprenditore visionario, Hans Wilsdorf riteneva che il segreto del successo e della longevità di un’azienda risiedesse nella capacità dei suoi leader di circondarsi di talenti eccezionali. Nel corso degli anni, il fondatore di Rolex si impegnò a convincere i migliori orologiai e ingegneri a lavorare al suo fianco.
Assicurare e condividere il know‑how
Simbolo di eccellenza in tutto il mondo, Rolex ha scelto un modello di business basato sull’indipendenza. Questo modello va inevitabilmente di pari passo con un impegno costante nello sviluppo delle competenze e nella trasmissione del know‑how. Per questo motivo, negli anni abbiamo integrato oltre 150 professioni nell’azienda.
Allo stesso tempo, abbiamo istituito un ampio programma di formazione per tutti i nostri collaboratori, sia in Svizzera che all’estero.
Una struttura formativa unica
Dal 2018 il Centro di Formazione Rolex (situato a Ginevra, Bienne e Friburgo) ha concentrato tutte le iniziative legate alla formazione dei collaboratori in Svizzera. Questa struttura su larga scala, realizzata su misura, è stata concepita per coltivare e arricchire le competenze di tutti i collaboratori, dagli stagisti ai manager.
Vicinanza, agilità, interfunzionalità
Per soddisfare al meglio le esigenze dell’azienda, il Centro di Formazione Rolex è situato vicino ai team di produzione, che possono vedere il proprio lavoro evolversi in tempo reale; può anche adattarsi rapidamente ai cambiamenti sociali e tecnologici, in modo da offrire moduli coerenti ed efficaci.
Infine, il Centro di Formazione Rolex accoglie persone provenienti da tutte le divisioni dell’azienda per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze.
Ogni anno vengono erogati più di 900 corsi di formazione diversi agli oltre 10.000 collaboratori dell’azienda.
Formare i futuri esperti a livello internazionale
Oltre al nostro impegno nella formazione in Svizzera, formiamo una rete globale di esperti che incarnano i nostri standard di eccellenza.
Pionieri della formazione professionale
Fedeli ai valori ereditati dal nostro fondatore Hans Wilsdorf, da oltre quarant’anni ci impegniamo a formare e integrare i giovani nel mondo del lavoro. Nel 1984 Rolex è stata la prima azienda nel Cantone di Ginevra a formare internamente gli apprendisti orologiai. Oggi la nostra ambizione è diventare un punto di riferimento nella formazione professionale.
Gli apprendisti al centro della nostra strategia di successione
Nel desiderio di restituire qualcosa alla società, abbiamo assunto un impegno tangibile e significativo per garantire il futuro del gruppo, ma anche per rispondere alle esigenze dell’economia locale.
Doppia formazione per supportare l’eccellenza
Offriamo ai nostri apprendisti un programma di doppia formazione. Questo tipo di formazione, molto comune in Svizzera, dà ai giovani l’opportunità di unire lezioni teoriche presso un istituto professionale statale con l’apprendimento pratico in un’azienda. A seconda della professione scelta, la formazione può richiedere due, tre o talvolta anche quattro anni.
Raddoppiare il numero di apprendisti e diventare un riferimento per i giovani
In più di quarant’anni abbiamo formato centinaia di giovani nel Cantone di Ginevra e a Bienne, migliorando continuamente la nostra offerta di apprendistati.