Cover oro

L’approvvigionamento e la gestione industriale dell’oro riflettono il nostro impegno per la tracciabilità e la circolarità

Utilizziamo due tipi di approvvigionamento di metallo prezioso: l’oro minerario, estratto da miniere industriali e artigianali, e l’oro riciclato, proveniente principalmente dai nostri scarti di produzione ma anche, in misura minore, dall’industria dell’orologeria e dell’elettronica.


La verticalizzazione del nostro modello industriale ci permette di controllare tutti i processi interni di trasformazione dell’oro. Abbiamo accesso diretto ai nostri raffinatori – partner storici e di comprovata fiducia –, e limitiamo il più possibile il ricorso a subappaltatori.


Acquistiamo oro all’esterno sulla base dei nostri specifici criteri e gestiamo internamente i flussi di produzione secondo il nostro metodo, ottenendo un tasso di perdita prossimo allo zero. La padronanza completa del nostro sistema industriale ci consente di ottimizzare ogni fase della trasformazione dell’oro durante il processo produttivo, riducendo al minimo le perdite e, di conseguenza, la necessità di approvvigionamenti esterni.

L’oro riciclato
Mined gold

Oro minerario 9%
+ oro riciclato 91%

Documento sull’oro

Le persone al centro

Fonderia
Macchinari della fonderia

Miniere

Paesi di provenienza dell’oro minerario di Rolex

Tracciabilità

Documento sull’oro

Governance

Edificio Rolex

Il riciclaggio degli scarti di produzione

Documento sull’oro

Integrazione e autonomia

Carbon footprint

Impronta di carbonio

Platino

Platino