Principali competizioni, iconiche gare di endurance ed eventi classici

Rolex affianca le principali competizioni automobilistiche, la Formula 1®, iconiche gare di endurance ed eventi classici di lunga tradizione

L’atmosfera Daytona

Il legame di Rolex con gli sport automobilistici e la velocità risale agli anni ’30.

Uno straordinario sostegno

Uno straordinario sostegno agli sport automobilistici

Spinta dalla passione per le prestazioni elevate e per la precisione, Rolex affianca le principali competizioni automobilistiche, la Formula 1®, iconiche gare di endurance ed eventi classici di lunga tradizione.

Alla conquista dei record

Il legame del Marchio con gli sport automobilistici ebbe inizio negli anni ’30 con Sir Malcolm Campbell. Fra il 1924 e il 1935, il “re della velocità” batté il record mondiale di velocità terrestre nove volte, riuscendo anche a infrangere il muro simbolico di 300 miglia orarie (483 km/h).

Alla conquista dei record
Daytona Beach
Uno straordinario sostegno

Un cronografo nato per le gare

In virtù del suo legame unico con Daytona, in Florida, che aveva fatto da cornice a molti degli exploit di Sir Malcolm Campbell, nel 1959 Rolex rinnovò una delle sue prime collaborazioni sportive diventando partner del Daytona International Speedway®, che ospita la gara iconica oggi nota come Rolex 24 At DAYTONA. Nel 1963 l’ultimo modello del Marchio venne ribattezzato Cosmograph Daytona proprio per simboleggiare questo legame con il celebre tracciato degli Stati Uniti. Noto semplicemente come “Daytona”, l’orologio incarna una storia segnata dalla passione per la velocità e gli sport automobilistici ed è diventato uno dei cronografi più famosi al mondo, una vera e propria icona.

Jackie Stewart

Oggi, quasi 50 anni dopo, l’orologio mi ricorda che sono stato abbastanza bravo e abbastanza veloce da vincerlo in premio.

Sir Jackie Stewart