Submariner

Immersione in un altro mondo

Sicurezza profonda

È uno dei nostri primi orologi Professionali ed è diventato l’archetipo dell’orologio‑strumento dedicato alle immersioni subacquee. Quando viene lanciato, nel 1953, l’Oyster Perpetual Submariner è il primo orologio da polso subacqueo impermeabile fino a 100 metri di profondità. Oggi, sempre all’avanguardia della tecnologia orologiera, il Submariner e il Submariner Date sono dotati di caratteristiche che ne garantiscono la massima affidabilità come strumenti per le immersioni. Alla pari di chi decide di avventurarsi con audacia nelle misteriose profondità oceaniche, sono numerosi coloro che hanno optato per il Submariner per partire all’esplorazione di altri territori. Al loro polso, questo modello è andato oltre la sua destinazione d’uso originale ed è diventato un’icona universalmente riconosciuta.

Un orologio‑strumento al passo con i tempi.

Submariner

Esplorare gli abissi

Negli anni ’50, l’esplorazione del mondo sottomarino non è più appannaggio esclusivo di scienziati e militari. Il Submariner viene lanciato in un’epoca in cui la pratica delle immersioni si diffonde sempre di più e nascono, a fronte del fascino crescente che l’esplorazione oceanica esercita sul grande pubblico, i primi centri di formazione subacquea.

Impermeabile, robusto, tecnico e perfettamente leggibile: il Submariner è progettato tenendo presente la nuova popolarità delle immersioni. Diventa presto l’orologio‑strumento di riferimento dei subacquei, ai quali offre l’affidabilità necessaria per avventurarsi nelle profondità.

Impermeabilità

Impermeabilità: una ricerca fondante, una sfida perpetua.

Subacqueo

Un orologio subacqueo all’avanguardia

Nel 1953, quando viene lanciato, il Submariner di Rolex è il primo orologio da polso subacqueo impermeabile fino a 100 metri di profondità. L’anno successivo il Marchio porta la profondità massima a 200 metri, poi a 300 nel 1989. Il Submariner Date è invece garantito impermeabile fino a 200 metri sin dal suo lancio nel 1969, e fino a 300 metri dal 1979 in poi. Questi miglioramenti successivi testimoniano gli sforzi costanti di Rolex per respingere i limiti dell’impermeabilità, una ricerca iniziata con lo sviluppo della cassa Oyster negli anni ’20.

Alcune caratteristiche tecniche e diversi elementi del design dei modelli Submariner sono presi in considerazione nel 1981, quando è emanata la norma internazionale che definisce gli orologi subacquei. Il Submariner rappresenta anche il punto di partenza della grande avventura che porterà alla nascita dell’intera famiglia di orologi Rolex progettati per le immersioni: il Sea‑Dweller (1967), il Rolex Deepsea (2008) e il Deepsea Challenge (2022).

Negli anni, il Submariner ha beneficiato di innovazioni sviluppate da Rolex che lo hanno reso un intramontabile standard di riferimento degli orologi subacquei.

Submariner Date

L’evoluzione di un orologio‑strumento

Il design e le funzioni originali del Submariner sono stati interamente dettati dalle esigenze pratiche dei subacquei, e i numerosi sviluppi di cui è stato oggetto negli anni in termini di materiali lo hanno reso ancora più performante. Oggi, acciaio Oystersteel estremamente resistente, ceramica ad alta tecnologia praticamente antiscalfitture e una sostanza luminescente ottimizzata sono solo alcune delle innovazioni grazie alle quali il Submariner e il Submariner Date continuano ad essere perfettamente al passo con i tempi. Pur restando strumenti essenziali per la sopravvivenza sott’acqua, questi orologi sono diventati anche gli archetipi dell’orologio‑strumento.

Portavo un Submariner la prima volta in cui ho visto il vero Titanic attraverso l’oblò di un sommergibile, e portavo lo stesso orologio quando sono salito sul palco in smoking per ricevere l’Oscar per la regia di Titanic.

James Cameron
James Cameron

Oltre la superficie

Il Submariner e il Submariner Date si sono affermati come gli orologi di chi, come l’esploratore e regista premio Oscar James Cameron, ha fatto del mondo sommerso il proprio ambiente di predilezione. Ma anche gli affidabili alleati di coloro che dedicano le proprie vite alla conservazione degli oceani, il cuore blu del nostro pianeta. Grazie a un’estetica unica e a prestazioni tecniche d’eccezione, questi orologi hanno conquistato ben altri universi oltre quello delle immersioni.

  • Immagine
  • Submariner Date