Un orizzonte comune

Affrontare l’imprevedibile

Che si tratti di spingere al massimo nelle regate costiere o di dare prova di resilienza nelle competizioni d’altura, la vela richiede una precisione assoluta in ogni istante. A metà tra sport competitivo e arte della navigazione, questa disciplina unisce pensiero strategico, padronanza degli elementi e tecnologie avanguardistiche. Da quasi 70 anni, Rolex sostiene questo sport, in cui ogni regata è una lezione al cospetto dell’oceano. Il trionfo di un equipaggio sull’imprevedibile.

Hannah Mills

Bisogna essere in grado di affrontare gli eventi negativi così come quelli positivi. Bisogna imparare a gestirli e a trarne il massimo.

Hannah Mills, Testimonial Rolex
Sydney Hobart

Gli eventi più competitivi

Martine Grael

Lavoro di squadra

Tom Slingsby

Quando ho deciso di diventare uno skipper professionista non c’era una vera e propria prospettiva di carriera in quest’ambito. Soltanto l’un per cento dei velisti più forti riusciva a farne la propria professione, quindi sapevo che avrei dovuto essere tra i migliori al mondo.

Tom Slingsby, Testimonial Rolex, nominato Rolex World Sailor of the Year in tre occasioni
Sydney Hobart

Un omaggio a percorsi eccezionali

Gli yacht club
Il punto di partenza per future conquiste

St. Francis Yacht Club
Sir Ben Ainslie

Nella vela, la precisione è determinante per una buona prestazione.

Sir Ben Ainslie, Testimonial Rolex
Yacht‑Master 42

La precisione: un requisito essenziale