Rolex Deepsea

Il coraggio sotto pressione

Deepsea

Il Rolex Deepsea è il simbolo dei rigorosi standard tecnici costantemente aggiornati dal Marchio nella progettazione dei suoi orologi Professionali dedicati alle immersioni.

Valvola per la fuoriuscita dell’elio

Valvola per la fuoriuscita dell’elio
Dominare la pressione

Resistenza ad alta tecnologia

Sistema Ringlock
Fare della pressione un’alleata

Lunetta graduata e visualizzazione Chromalight
Leggibilità infallibile

Lunetta graduata

Caratteristica chiave del Rolex Deepsea e di tutti gli orologi subacquei Rolex, la lunetta girevole unidirezionale è dotata di un disco Cerachrom monoblocco graduato 60 minuti. Questo strumento vitale misura il tempo di immersione con precisione.

Il disco della lunetta Cerachrom, prodotto da Rolex e brevettato, è realizzato in una ceramica ad alta tecnologia. È estremamente duro, praticamente antiscalfitture, e il suo colore è inalterabile. Le graduazioni e i numeri scavati sono colorati mediante deposito di un metallo prezioso a contrasto secondo una tecnica PVD (Physical Vapour Deposition).

Grazie al bordo zigrinato che offre una presa eccellente, la lunetta può essere comodamente manipolata anche indossando i guanti.

Chromalight

La visualizzazione Chromalight conferisce al Rolex Deepsea una leggibilità ottimale in ogni circostanza. La sostanza luminescente utilizzata si distingue per il suo colore bianco vivo alla luce del giorno ed emette un intenso bagliore blu quando l’orologio si trova in un ambiente buio.

La visualizzazione Chromalight, esclusiva di Rolex e presentata nel 2008, è stata ottimizzata nel 2021 con l’introduzione di una nuova sostanza che emette un bagliore blu la cui intensità luminosa dura più a lungo al buio e che produce un colore bianco ancora più vivo alla luce del giorno. Con le sue prestazioni, questo materiale luminescente si spinge ben oltre gli standard richiesti dalle norme orologiere.

Risultato di un complesso processo di fabbricazione, questa sostanza è ottenuta portando a temperature particolarmente elevate una polvere ultrasottile – composta da alluminio, stronzio, disprosio ed europio – che, successivamente, viene mescolata con resina liquida. Gli indici delle ore, le lancette, il castone e la lunetta sono riempiti o rivestiti manualmente. Questa operazione delicata richiede molta minuzia: la quantità di sostanza utilizzata dev’essere perfettamente dosata per garantire un risultato uniforme in linea con i criteri di eccellenza di Rolex.

Atmosfera Rolex Deepsea
Quadrante D‑blue

Quadrante D‑blue
Le sfumature dell’oceano

Fermaglio Oysterlock con sistema di allungamento Rolex Glidelock
Sicurezza e affidabilità in ogni circostanza

Il know‑how di Rolex
Al servizio dei subacquei

Pensato per le immersioni più profonde, il Rolex Deepsea è dotato di corona di carica Triplock, che rafforza l’impermeabilità della cassa Oyster. Questa corona avvitata è stata inventata nel 1970 e prevede tre zone di tenuta.

Presente su tutti gli orologi subacquei Rolex, è composta da circa 10 componenti realizzati in materiali selezionati per le loro proprietà intrinseche: polimeri per le guarnizioni, acciaio Oystersteel, metalli preziosi e titanio RLX per gli elementi meccanici ed estetici.

Avvitata alla cassa per il massimo dell’impermeabilità, la corona Triplock è riconoscibile grazie ai suoi tre simboli in rilievo posti sotto l’emblema di Rolex sulla parte anteriore.

Acciaio Oystersteel

Il Rolex Deepsea è realizzato in acciaio Oystersteel, una lega esclusiva che fa parte della famiglia degli acciai 904L, generalmente impiegati nell’alta tecnologia, per esempio nell’industria aerospaziale e in quella chimica.

Nel 1985, il Marchio è stato il primo produttore di orologi a scegliere di utilizzare blocchi massicci di acciaio 904L per le casse di alcuni dei suoi modelli.

Estremamente resistente alla corrosione, l’acciaio Oystersteel conferisce al Rolex Deepsea una lucentezza unica che conserva anche nelle condizioni più estreme.

Oro giallo
Il Rolex Deepsea è disponibile anche in oro giallo 18 ct. Che si tratti di oro 18 ct giallo, bianco o Everose, tutte le leghe di oro Rolex sono interamente elaborate e colate nella fonderia propria del Marchio. Composte per 750‰ di oro puro e di una miscela d’argento, rame o palladio, queste leghe preziose si distinguono per la loro purezza e lucentezza straordinarie.
Calibro 3235

Il calibro 3235 che anima il Rolex Deepsea è un movimento meccanico a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex. La sua architettura, la sua fabbricazione e le innovazioni di cui beneficia gli conferiscono straordinarie prestazioni in materia di precisione e di affidabilità.

Con 14 brevetti al momento del lancio, nel 2015, il calibro 3235 è dotato della spirale Parachrom e dello scappamento Chronergy, entrambi resistenti a campi magnetici di forte intensità. Include anche il dispositivo antiurto Paraflex, che protegge l’organo regolatore dagli urti.

Il Rolex Deepsea è un Cronometro Superlativo certificato che offre prestazioni eccezionali, in particolare per quanto riguarda la precisione (-2/+2 secondi al giorno) e l’autonomia (all’incirca 70 ore).