Deepsea Challenge

L’orologio subacqueo per eccellenza

Deepsea Challenge

Il Deepsea Challenge, un adattamento dell’esemplare sperimentale progettato per James Cameron che, il 26 marzo 2012, è sceso a 10.908 metri di profondità, s’impone come una sintesi della lunga esperienza e del know‑how di Rolex nell’ambito degli orologi subacquei.

Titanio RLX

Titanio RLX
Resistenza e leggerezza

Realizzato in titanio RLX e dotato della valvola per la fuoriuscita dell’elio e del sistema Ringlock, può accompagnare qualsiasi tipo di immersione, in acque libere, in sommergibile o in camera iperbarica.

Sistema Ringlock
La padronanza della pressione

valvola per la fuoriuscita dell’elio

Valvola per la fuoriuscita dell’elio
Affrontare la decompressione

Corona Triplock

Corona Triplock
Consolidare l’impermeabilità

Garanzia di sicurezza

Bracciale e sistema di allungamento
L’utilizzo degli innovativi sistemi di allungamento Rolex Glidelock e Fliplock non richiede alcun attrezzo. Il bracciale Oyster del Deepsea Challenge in titanio RLX beneficia sia delle maglie di allungamento Fliplock sia del sistema di allungamento Rolex Glidelock. Grazie all’abbinamento di questi due accorgimenti, l’orologio può essere indossato sopra una muta da sub fino a 7 mm di spessore.
Lunetta unidirezionale
La lunetta girevole unidirezionale del Deepsea Challenge è dotata di un disco Cerachrom graduato 60 minuti. Questo disco permette di leggere agevolmente il tempo di immersione. Ruota in un’unica direzione per evitare che una rotazione accidentale possa falsare questo dato. Il disco della lunetta, sviluppato da Rolex e brevettato, è realizzato in una ceramica nera ad alta tecnologia. È praticamente antiscalfitture e il suo colore rimane inalterato nel tempo anche dopo l’esposizione ai raggi ultravioletti.
Chromalight
La visualizzazione Chromalight, esclusiva di Rolex e presentata nel 2008 sul Rolex Deepsea in occasione del suo lancio, si distingue per la sostanza luminescente applicata sulle lancette, sugli indici e sul castone della lunetta girevole. Questa sostanza, composta di alluminio, stronzio, disprosio ed europio, è estremamente delicata e complessa da realizzare ed emette una caratteristica luce blu. Si distingue per le sue altissime prestazioni, di gran lunga superiori agli standard richiesti dalla norma in orologeria, in termini di durata e intensità.
Deepsea Challenge: atmosfera

Calibro 3230
Un’autonomia prolungata