Sky‑Dweller

Meccanismo intuitivo

Sky-Dweller

Dotato della visualizzazione di due fusi orari in contemporanea, del calendario annuale Saros e del sistema Ring Command, lo Sky‑Dweller è un alleato prezioso e sofisticato per chi è sempre in viaggio da un capo all’altro del pianeta.

Disco delle 24 ore

Disco delle 24 ore
Il secondo fuso orario con un solo colpo d’occhio

Calendario annuale Saros
Un meccanismo innovativo per una visualizzazione intuitiva

Semplicità nella complessità

Lunetta zigrinata e sistema Ring Command
Design distintivo e comfort di utilizzo

Per sapere di più sulle lunette Rolex
Sky‑Dweller
Sky-Dweller

Calibro 9002
Concentrato di innovazioni

Per sapere di più sui movimenti Rolex
Calibro 9002

Leghe e quadranti
I numerosi volti della preziosità

Oro Rolex
L’oro Rolex è legato indissolubilmente allo Sky‑Dweller. Che si tratti di oro 18 ct giallo, bianco o Everose, tutte le leghe di oro Rolex sono interamente elaborate e colate nella fonderia propria del Marchio. Composte per 750‰ di oro puro e di una miscela d’argento, rame o palladio, queste leghe preziose si distinguono per la loro lucentezza notevole e qualità superlativa.
Sky-Dweller
Le qualità dell’acciaio Oystersteel, esclusivo di Rolex, sono inoltre presenti nello Sky‑Dweller in versione Rolesor bianco e Rolesor giallo. Autentica firma del Marchio fin dall’inizio degli anni ’30, il Rolesor è un abbinamento di metalli (oro e acciaio) che si intrecciano in un pas de deux in cui la raffinatezza incontra la resistenza.
Quadranti
Lo Sky‑Dweller dà libera espressione alla personalità individuale grazie all’ampia scelta di colori del quadrante. Nero vivo, blu vivo, verde vivo o bianco intenso, color champagne, cioccolato o ardesia, è disponibile anche nelle tonalità verde menta e blu‑verde. Questa varietà di colori si combina con materiali preziosi e diversi bracciali per creare armoniose declinazioni del modello. Tutti sviluppati internamente, i quadranti sono il portabandiera dell’identità e della leggibilità degli orologi Rolex. L’arte della realizzazione dei quadranti unisce maestria artigianale tradizionale e tecnologie all’avanguardia. La laccatura permette di ottenere un’ampia gamma di colori opachi. La galvanoplastica produce tinte metalliche con una moltitudine di sfumature possibili. Infine, le tecniche PVD (Physical Vapour Deposition) permettono di rivestire i quadranti con uno strato sottilissimo di metalli o ossidi.
La simmetria della precisione

Visualizzazione Chromalight
Un bagliore blu ad alte prestazioni

Semplicità confortevole

I bracciali Rolex
Un comfort a tutto tondo

Bracciale Oyster
Sviluppato alla fine degli anni ’30, questo bracciale metallico è tuttora il più diffuso della collezione Oyster Perpetual. La sua costruzione a tre file offre un perfetto connubio di comfort e robustezza.
Bracciale Jubilee
Il bracciale metallico Jubilee a cinque file, tre file centrali più sottili e due file laterali più larghe, si distingue per la ricchezza dei riflessi, l’armonia delle forme e la fluidità al polso. Dal 2024, sono disponibili nuove declinazioni dello Sky‑Dweller con un bracciale Jubilee in metallo prezioso (oro giallo o Everose 18 ct).
Bracciale Oysterflex
Lo Sky‑Dweller è proposto anche con un bracciale Oysterflex. Sviluppato da Rolex, questo bracciale brevettato riesce a coniugare come mai prima d’ora la robustezza del metallo con il comfort dell’elastomero. Infatti, è costituito di due lame metalliche sagomate e flessibili – una in ognuna delle due parti del bracciale – rivestite di elastomero nero ad alte prestazioni. Per un comfort ottimale, il bracciale Oysterflex è dotato di “cuscini” laterali sulla superficie interna e del fermaglio Oysterclasp che previene qualsiasi apertura involontaria. Inoltre, è possibile regolarne la lunghezza mediante il sistema di allungamento Rolex Glidelock.