Un museo dedicato al cinema

Los Angeles ha finalmente il suo museo del cinema: l’Academy Museum of Motion Pictures. Inaugurato nel 2021, è il più grande museo dedicato al cinema negli Stati Uniti. E Rolex ne è Founding Supporter.

La casa del cinema

È il più grande museo dedicato al cinema nel mondo. Si trova nel centro di Los Angeles, nel Miracle Mile, ed è immediatamente riconoscibile per la sua cupola di vetro progettata dall’architetto Renzo Piano, vincitore del Premio Pritzker, che ha anche interamente ristrutturato l’edificio di 28.000 metri quadrati. All’interno ospita più di 4.500 metri quadrati di gallerie dedicate alle mostre temporanee e permanenti, due sale cinematografiche, tra cui l’auditorium David Geffen con 952 posti a sedere, le aree educative Shirley Temple Education Studio e Debbie Reynolds Conservation Studio, e spazi per eventi pubblici e cerimonie.

Temple of cinema

Rolex sostiene attivamente la conservazione dell’eredità cinematografica e la trasmissione delle conoscenze.

Cupola
Rolex è Founding Supporter dell’Academy Museum of Motion Pictures, il cui edificio è stato progettato dall’architetto vincitore del Premio Pritzker Renzo Piano.

Rolex: Founding Supporter dell’Academy Museum of Motion Pictures

In qualità di Founding Supporter del museo, Rolex afferma nuovamente il proprio impegno a valorizzare il talento, promuovere l’eccellenza, salvaguardare il patrimonio e garantire che le conoscenze e le competenze siano trasmesse alle generazioni future.

Mettendo in luce il passato, il presente e il futuro del cinema, il museo offre ai visitatori un’immersione in questo universo unico attraverso mostre originali, proiezioni, pubblicazioni, programmi educativi e collezioni eccezionali.

Il museo espone un’ampia selezione di oggetti legati alla produzione e alla tecnologia cinematografica, che raccontano le diverse storie, internazionali e complesse, dei registi e delle loro opere. Si possono ammirare centinaia di oggetti, tra cui l’unico modello superstite di squalo a grandezza naturale (realizzato a partire dal modello originale) del film omonimo e oggetti che richiamano l’universo di luminari del cinema.

Copertura in vetro

La Rolex Gallery

Al terzo piano del museo, la Rolex Gallery ospita le mostre modulari, progettate per far sì che i visitatori possano viaggiare attraverso diversi momenti della storia del cinema, immergendosi nell’universo dei registi del mondo intero. La sezione “Stories of Cinema” occupa lo spazio centrale e svela i diversi aspetti della produzione cinematografica – gli effetti speciali, gli artisti, la storia e l’impatto sociale – attraverso una varietà di voci che trasmettono tutta la magia del grande schermo. La galleria “Animation & Me” permette al pubblico di immergersi in proiezioni di video, concept art e riprese dietro le quinte che illustrano l’arte e le tecniche di animazione.

La sala “Inventing Worlds and Characters” permette ai visitatori di scoprire come gli artisti e i tecnici sviluppano gli elementi che contribuiscono alla realizzazione di un film, dall’idea iniziale alla produzione finale, attraverso i modellini, i costumi e i rodovetri che compongono le sequenze animate dei cartoni.

Rolesx gallery