Rolex e i suoi partner

La storia delle sponsorizzazioni di Rolex è la storia della ricerca perpetua dell’eccellenza, il filo conduttore che lega gli interessi del Marchio in ogni ambito, dall’orologeria ai grandi nomi dello sport, dell’esplorazione e del mondo dell’arte.

L’inizio del XX secolo è stato un’epoca segnata dall’esplorazione e dalle imprese sportive. Nel mondo dell’orologeria, il fondatore di Rolex, Hans Wilsdorf, desideroso di spingersi oltre i confini del possibile, cercava un modo per sostituire i tradizionali orologi da tasca con una delle grandi innovazioni del suo tempo: un orologio da indossare al polso, impermeabile all’acqua e alla polvere.

La sua idea divenne realtà nel 1926, con il lancio dell’Oyster, il primo orologio da polso impermeabile.

Mercedes Gleitze
Mercedes Gleitze
Malcolm Campbell
Spedizione sull’Everest

A partire dagli anni ’30, gli alpinisti facevano affidamento sugli orologi Rolex durante le spedizioni sull’Everest, dove le temperature estreme e l’altitudine rappresentavano un banco di prova ideale per i segnatempo del Marchio svizzero.

Per sapere di più sull’Explorer
Pat Smythe
Una pubblicità Rolex del 1957 dal titolo “Il mio orologio è il mio fedele alleato” e con Pat Smythe, la prima Testimonial Rolex per l’equitazione.

Nel 1958 Rolex ha avviato una collaborazione con la vela, partita dal New York Yacht Club. Da allora il Marchio ha rafforzato questo legame, sostenendo i club più influenti e numerose regate di spicco in tutto il mondo.

Vela
Rolex sostiene alcune delle più prestigiose regate costiere e d’altura con equipaggio.
Per sapere di più su Rolex e la vela
Per sapere di più sul Cosmograph Daytona
Daytona
Per sapere di più sul Rolex Deepsea
Piccard

La ricerca dell’eccellenza portata avanti dal Marchio traspare anche dal suo forte legame con il golf, suggellato da una stretta di mano fra Rolex e Arnold Palmer nel 1967.

“The Big Three”
Per sapere di più su Rolex e il golf
Jackie Stewart

Nel 1968 un altro campione divenne Testimonial Rolex: il pilota Sir Jackie Stewart, che si aggiudicherà per tre volte il campionato del mondo di Formula 1®.

Per sapere di più su Rolex e gli sport automobilistici

Alla fine degli anni ’70 Rolex ha esteso il proprio supporto ai migliori giocatori e ai tornei di tennis più prestigiosi, segnando l’inizio di un’associazione perfettamente in linea con i valori del Marchio svizzero.

Per sapere di più su Rolex e il tennis
Roger Federer
Roger Federer in azione durante il torneo di Wimbledon del 2019.

Dopo aver sostenuto per cinquant’anni esploratori e atleti, Rolex ha esteso la propria ricerca dell’eccellenza a un altro ambito caratterizzato da performance straordinarie.

Dame Kiri Te Kanawa

Il legame fra Rolex e il mondo dell’arte è oggi un elemento essenziale del panorama culturale mondiale.

Per sapere di più su Rolex e la musica
Teatro d’opera
Rolex è Orologio Esclusivo del celebre Teatro alla Scala di Milano, uno dei principali teatri lirici al mondo.
Museo dell’AMPAS

Nel 2017, nell’ambito di una partnership con l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, Rolex è diventata Proud Sponsor of the Oscars®.

Per sapere di più su Rolex e il cinema

In tutte le sue attività di sponsorizzazione, Rolex incoraggia il passaggio di conoscenze e know‑how da una generazione alla successiva.

Per sapere di più sul programma di mentoring Rolex
Programma di mentoring Rolex
Sir David Adjaye e Mariam Issoufou, Maestro e Allieva per l’architettura durante il ciclo 2018‑2019 del programma di mentoring Rolex.
Per sapere di più sull’Iniziativa Perpetual Planet
RAE
Attraverso i Rolex Awards for Enterprise, Rolex sostiene i pionieri che affrontano le sfide odierne più importanti mediante progetti originali e innovativi che preservano l’ambiente e fanno progredire la conoscenza e il benessere dell’umanità.
Sylvia Earle

Se i primi Testimonial sono stati uomini e donne che sfidavano gli elementi mossi dal semplice desiderio di esplorare, negli ultimi anni Rolex ha scelto di sostenere gli esploratori che si impegnano attivamente a preservare il mondo naturale.

Per sapere di più su Mission Blue

L’impegno costante di Rolex nei confronti del futuro del pianeta va oltre le tradizionali sponsorizzazioni. Queste imprese esprimono la speranza che il nostro patrimonio comune verrà preservato per le future generazioni.

Perpetual Planet
L’esploratore artico e Vincitore dei Rolex Awards 2004 Lonnie Dupre è partito per una spedizione ambiziosa con l’obiettivo di sensibilizzare le persone di tutto il mondo sul cambiamento climatico.
Mark Kendall
L’ingegnere biomedico e Vincitore dei Rolex Awards 2012 Mark Kendall sta contribuendo a rivoluzionare la somministrazione dei vaccini nei Paesi in via di sviluppo.

Il nostro compito non è concluso, dobbiamo intensificare gli sforzi. Ma i traguardi che abbiamo raggiunto in passato servono a rafforzare la mia fede nel futuro.

Hans Wilsdorf
Emma Camp
Con il suo team, la biologa marina e Vincitrice dei Rolex Awards 2019 Emma Camp ha sviluppato delle tecniche di trapianto dei coralli più forti per ripopolare le barriere coralline danneggiate.

La costanza di Rolex in un’epoca senza precedenti

Testimonial immersioni
Lo scienziato marino e Vincitore dei Rolex Awards 2006 Brad Norman ha trovato un metodo per identificare e monitorare lo squalo balena, specie a rischio di estinzione, sfruttando un algoritmo sviluppato dalla NASA.
Perpetual Music

Questo sostegno è stato evidente anche in altre partnership