Mentori per la nuova generazione

Un approccio unico al mentorato

Con il suo programma di mentorato, Rolex si impegna a favorire la trasmissione delle conoscenze di generazione in generazione e a incoraggiare il dialogo interculturale. Nei campi dell’architettura, delle arti visive, del cinema, della danza, della letteratura, della musica e del teatro, Rolex offre a giovani artisti promettenti l’opportunità di imparare, creare e maturare sotto la tutela di grandi maestri nella loro rispettiva disciplina. Insieme, Maestri e Allievi formano una collaborazione unica con una prospettiva globale. Attraversando le generazioni, il programma trascende le differenze e apre nuove possibilità per tutte le forme di espressione artistica.

Nell’ambito del programma di mentorato, la compositrice peruviana di origini giapponesi Pauchi Sasaki ha avuto come Maestro il compositore ed esecutore Philip Glass.

Perpetuando la tradizione di promuovere l’eccellenza individuale, Rolex consente a giovani artisti emergenti un periodo per imparare, creare e crescere.

Rivitalizzare il mentorato

Rivitalizzare il mentorato
Carrie Mae Weems e Camila Rodríguez Triana, Maestra e Allieva per le arti visive, condividono un’affinità: entrambe esplorano le questioni di identità e appartenenza.

Il dono del tempo

Il dono del tempo
Regista di produzioni che spaziano da Shakespeare al musical Mamma Mia, Phyllida Lloyd è stata Maestra per il teatro nel periodo 2020‑2022.
Martin Scorsese

Il Maestro viene ispirato tanto quanto l’Allievo.

Martin Scorsese
Per saperne di più