Sea‑Dweller

Impermeabilità superlativa

Sea-Dweller

Sviluppato per le immersioni professionali in saturazione e per le missioni subacquee di lunga durata, il Sea‑Dweller combina numerose innovazioni tecniche per garantire un’impermeabilità e una robustezza migliorate, una leggibilità ottimale e il massimo comfort in ogni circostanza.

La valvola per la fuoriuscita dell’elio

Valvola per la fuoriuscita dell’elio
Dominare la pressione

Lunetta graduata
Leggibilità e sicurezza al polso

Corona Triplock

Corona Triplock
Consolidare l’impermeabilità

Sea‑Dweller in versione Rolesor

Acciaio Oystersteel e Rolesor
Robustezza e lusso

Acciaio Oystersteel

Il Sea‑Dweller è disponibile in acciaio Oystersteel, una lega esclusiva che fa parte della famiglia degli acciai 904L, generalmente impiegati nell’alta tecnologia, per esempio nell’industria aerospaziale e in quella chimica.

Nel 1985, il Marchio è stato il primo produttore di orologi a scegliere di utilizzare blocchi massicci di acciaio 904L per le casse di alcuni dei suoi modelli.

Estremamente resistente alla corrosione, l’acciaio Oystersteel conferisce al Sea‑Dweller una lucentezza unica che conserva anche nelle condizioni più estreme.

Rolesor

Il Sea‑Dweller è disponibile anche in versione Rolesor giallo. Da quasi un secolo, con Rolex l’oro e l’acciaio si incontrano in un duetto che segna l’incontro tra raffinatezza e robustezza.

Il Rolesor, il cui nome è stato registrato nel 1933, è un’esclusiva degli orologi Rolex della collezione Oyster Perpetual. Il principio è semplice: la lunetta, la corona di carica e gli elementi centrali del bracciale sono in oro giallo o Everose, mentre la carrure e gli elementi laterali sono in acciaio Oystersteel. Negli orologi in versione Rolesor bianco, solo la lunetta è in oro bianco. Queste combinazioni uniche sono tra gli elementi distintivi del Marchio.

Chromalight

Visualizzazione Chromalight
Un bagliore blu ad alte prestazioni

Il know‑how di Rolex
Al servizio dei subacquei

The Cyclops lens

Fin dalla sua creazione nel 1967, il Sea‑Dweller presenta l’indicazione della data in una finestrella dedicata: una caratteristica vitale per i sub impegnati in lunghe missioni, che possono durare anche diverse decine di giorni.

Aggiornato nel 2017 per il suo 50° anniversario, il Sea‑Dweller ha visto l’aggiunta di una lente d’ingrandimento Cyclope sul vetro zaffiro. Progettata per migliorare la leggibilità del datario, la lente d’ingrandimento Cyclope è una firma al contempo estetica e tecnica del Marchio. Questa invenzione di Rolex, che deve il suo nome ai giganti con un occhio solo della mitologia greca, è brevettata agli inizi degli anni ’50 e presentata per la prima volta nel 1953.

Come il vetro dell’orologio, la lente d’ingrandimento Cyclope è realizzata in zaffiro, un materiale praticamente antiscalfitture, le cui qualità sono esaltate da un doppio trattamento antiriflesso.

The Oysterlock clasp

Il bracciale Oyster del Sea‑Dweller è dotato di un fermaglio di sicurezza Oysterlock brevettato. Presenta inoltre un sistema di allungamento Rolex Glidelock sviluppato da Rolex, che permette di indossare comodamente l’orologio sopra una muta da sub.

Riservato agli orologi Professionali Rolex, il fermaglio Oysterlock è sinonimo di tecnologia d’avanguardia. Presenta un meccanismo di chiusura pieghevole e un gancio di sicurezza che previene qualsiasi apertura involontaria. Garantisce al contempo l’affidabilità della chiusura e la facilità di manipolazione, anche sott’acqua.

Integrato nell’Oysterlock si trova il sistema di allungamento Rolex Glidelock, un meccanismo sofisticato composto da una cremagliera che permette di regolare con precisione la lunghezza del bracciale, senza l’ausilio di strumenti. Il Rolex Glidelock sul bracciale Oyster conta dieci tacche di circa 2 mm ognuna.

Calibre 3235

Dal 2017 il Sea‑Dweller è dotato di una cassa da 43 mm e del calibro 3235, un movimento a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex. La sua architettura, la sua fabbricazione e le innovazioni di cui beneficia gli conferiscono straordinarie prestazioni in materia di precisione e di affidabilità.

Con 14 brevetti al momento del lancio, nel 2015, il calibro 3235 è dotato della spirale Parachrom e dello scappamento Chronergy, entrambi resistenti a campi magnetici di forte intensità. Include anche il dispositivo antiurto Paraflex, che protegge l’organo regolatore dagli urti.

Il Sea‑Dweller è un Cronometro Superlativo certificato che offre prestazioni eccezionali, in particolare per quanto riguarda la precisione (-2/+2 secondi al giorno) e l’autonomia (all’incirca 70 ore).