Il Land‑Dweller, una gamma a tutti gli effetti, è proposto in diverse declinazioni con un diametro di 36 mm o 40 mm, tutte certificate impermeabili fino a una profondità di 100 metri. Si declina in versione Rolesor bianco (abbinamento di acciaio Oystersteel e oro bianco), in oro Everose 18 ct con quadrante bianco intenso e in platino 950 con quadrante blu ghiaccio. Alcune versioni in metallo prezioso presentano una lunetta con diamanti taglio trapezio incastonati e un quadrante con diamanti taglio baguette a mo’ di indici.
Autentica firma del Marchio fin dall’inizio degli anni ’30, il Rolesor è un abbinamento di metalli (acciaio Oystersteel e oro) che si intrecciano in un pas de deux in cui la raffinatezza incontra la resistenza. Il Land‑Dweller in versione Rolesor bianco coniuga un bracciale e una cassa in acciaio Oystersteel con una lunetta zigrinata in oro bianco.
Le parti del Land‑Dweller realizzate in oro bianco o Everose 18 ct sono composte per 750‰ di oro puro e di una miscela d’argento, rame e palladio e sono tutte interamente elaborate e colate nella fonderia propria del Marchio. Queste leghe preziose si distinguono per la loro lucentezza straordinaria.
Il Land‑Dweller è proposto anche in una versione in platino 950. Questa lega rara e preziosa è composta per il 950‰ di platino, considerato il più nobile dei metalli, misto a rutenio. Si distingue per la lucentezza incomparabile e il candore argenteo, oltre che per un’eccezionale resistenza alla corrosione.
Alcune declinazioni del Land‑Dweller sono impreziosite da diamanti, illustrando il know‑how di Rolex nell’arte dell’incastonatura. Il Marchio utilizza soltanto le gemme naturali della massima qualità: i diamanti vengono meticolosamente ispezionati e selezionati dai gemmologi prima di essere affidati agli incastonatori, maestri nell’arte di far risplendere gli orologi Rolex.