
Un deserto da rinaturalizzare
Nella Namibia meridionale, l’Orange River‑Karoo Conservation Area (ORKCA) sta rinaturalizzando un paesaggio devastato dalla perdita di biodiversità. Sostenuto dall’Iniziativa Perpetual Planet dal 2023, il progetto sta creando un corridoio ecologico in cui il paesaggio, la fauna selvatica e la comunità siano liberi di prosperare.
Negli ultimi 100 anni, l’agricoltura commerciale nella regione di ǁKaras, nella Namibia meridionale, ha trasformato il paesaggio in un mosaico di aziende agricole, riducendo la biodiversità del territorio del 90%. Con la costruzione delle recinzioni, i processi naturali come il trekbokken – una migrazione stagionale di oltre 10 milioni di springbok – sono stati interrotti e l’armonioso rapporto tra predatori, prede, paesaggio e comunità è stato messo a repentaglio. La regione di Karas, la più vasta e meno popolata della Namibia, ha subito più estinzioni locali rispetto a qualsiasi altra zona dell’Africa subsahariana. Si tratta di una perdita devastante per un’area che abbraccia tre biomi distinti: il Karoo succulento, il Nama Karoo e il deserto.

