Padroneggiare i materiali per costruire il futuro. Dare forma allo spazio per ispirare connessioni. Ridefinire costantemente l’equilibrio tra forma e funzione. E lasciare un segno nel tempo.
Rolex è un partner naturale del mondo dell’architettura, una forma d’arte essenziale che condivide con l’orologeria un’ambizione comune: trarre ispirazione dallo spirito dell’epoca e ideare creazioni che trascendono il tempo stesso.
L’architettura e l’Iniziativa Perpetual Arts
Rolex sostiene l’architettura attraverso l’Iniziativa Perpetual Arts, che comprende numerosi artisti e istituzioni culturali di spicco e testimonia un impegno duraturo a favore della cultura e delle arti nel mondo. Il Marchio promuove inoltre la trasmissione del sapere alle nuove generazioni attraverso una serie di programmi educativi.
Mostra Internazionale di Architettura
In qualità di Partner Esclusivo e Orologio Ufficiale della Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, Rolex ha stretto solidi legami con alcuni dei più importanti architetti al mondo per progettare i suoi edifici sparsi per il pianeta. Queste strutture pioneristiche riflettono l’impegno del Marchio a favore della sostenibilità e della ricerca di soluzioni innovative.
Il Padiglione Rolex alla Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia è stato ripensato secondo i principi della sostenibilità, affidandosi ad artigiani locali, metodi di costruzione tradizionali e materiali riciclati.
Visto il suo impegno nel valorizzare in maniera efficiente gli spazi e l’innovazione tecnica, Rolex sostiene la Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia come Partner Esclusivo e Orologio Ufficiale.
Edifici Rolex
Rolex promuove l’innovazione, l’eccellenza e la sostenibilità, che si tratti dell’orologeria o dell’architettura.