Stefan Edberg
Un virtuoso del serve and volley
Stefan Edberg si è distinto nel corso di una lunga e brillante carriera tennistica con il suo elegante gioco di serve and volley, affascinando il pubblico e ridefinendo l’arte del tennis.
Una coreografica precisione
Stefan Edberg, celebre per il suo uso della tecnica serve and volley, ha lasciato un segno indelebile nel tennis grazie al suo eccezionale talento e al suo spirito sportivo.
Nel corso della sua carriera ha conquistato ben sei titoli di singolare del Grand Slam®, nonché la reputazione di essere uno dei giocatori più eleganti mai visti su un campo.
Eleganza senza tempo e fair play
L’avventura di Stefan Edberg nel tennis ha inizio in Svezia, suo Paese nativo, dove scala le classifiche con il suo caratteristico stile di gioco basato sul serve and volley.
La notorietà internazionale arriva nel 1983 quando vince il Grand Slam® nella categoria juniores, gettando le basi della sua illustre carriera. Edberg ha vinto sei titoli di singolare del Grand Slam®, di cui due a Wimbledon, nel 1988 e nel 1990, dove il suo stile di gioco a rete e la sua abilità tattica hanno conquistato la scena. La rivalità con i tennisti dell’epoca ha dato vita ad alcuni degli incontri più memorabili della storia del tennis, tra cui alcuni duelli epici a Wimbledon.
Oltre ai successi nel Grand Slam®, Edberg si è distinto come figura chiave nelle vittorie della Svezia in Coppa Davis e si è imposto al primo posto della classifica mondiale sia in singolare che in doppio, dimostrando la sua versatilità e il suo talento nei diversi formati del gioco. La sua grazia in campo e il suo atteggiamento fair play gli sono valsi per ben cinque volte l’ATP Sportsmanship Award. In riconoscimento di questo risultato, nel 1996 l’Association of Tennis Professionals (ATP) ha ribattezzato il premio come “Stefan Edberg Sportsmanship Award”. L’impatto di Edberg sullo sport è continuato anche quando ha smesso di giocare, essendo poi diventato allenatore.
Edberg è Testimonial Rolex dal 2017.
Continua a scoprire