Justine Henin
Maestria e spirito competitivo
Justine Henin è stata una giocatrice pionieristica per la sua tecnica e forza mentale.
Eleganza sul campo
La carriera di Justine Henin, segnata da uno stile di gioco potente ed elegante al contempo, ha ridefinito i confini del tennis femminile ispirando generazioni di sportive.
Il suo viaggio da giovane di talento in Belgio a vincitrice di 43 titoli di singolare, tra cui sette Grand Slam®, è stato il risultato di un’incessabile dedizione allo sviluppo delle sue capacità.
Justine Henin esordisce nel tennis da piccola grazie alla vicinanza della famiglia a un club in Belgio.
Da giovane, la madre la portava regolarmente oltre confine per andare a vedere il Roland-Garros, un torneo che si rivelerà molto importante nella sua carriera. È stato lì, nel 1997, che ha vinto il titolo di singolare femminile del circuito juniores. Dopo essere passata al livello professionale nel maggio 1999, a 16 anni, ha vinto il Belgian Open, diventando la quinta tennista nella storia a vincere al suo debutto nel WTA Tour.
Entro il 2001, Henin si era già affermata come una temuta giocatrice. Due anni dopo è arrivata la vera svolta quando ha conquistato il primo dei suoi quattro titoli di singolare al Roland-Garros, esprimendo tutta la sua bravura sulla terra battuta e, successivamente nella stessa stagione, lo US Open. Settimane dopo era in cima alla classifica della Women’s Tennis Association (WTA) e concludeva l’anno come numero 1 mondiale, un exploit che ripeterà nel 2006 e nel 2007. Nel 2004, Henin ha aggiunto al suo palmarès un titolo all’Australian Open e l’oro alle Olimpiadi. Ha vinto tre titoli consecutivi al Roland-Garros dal 2005 e nel 2007 si è aggiudicata per la seconda volta lo US Open. L’anno successivo, mentre era ancora numero uno nella classifica, Henin si è ritirata tra la sorpresa di tutti. Nel 2010 ha fatto il suo grande ritorno, raggiungendo la finale dell’Australian Open e conquistando la vittoria a Stoccarda e ’s‑Hertogenbosch, ritirandosi poi in modo definitivo nel 2011.
Henin ha avuto un enorme impatto sul tennis e, secondo alcuni, il suo è stato il rovescio migliore tanto nella categoria femminile quanto in quella maschile. Era ammirata per la sua abilità nel battere avversarie più forti con tattiche ingegnose e con colpi ben selezionati. Il dominio di Henin da numero uno mondiale, durato 117 settimane, e le due vittorie alle WTA Finals l’hanno confermata tra le migliori di tutti i tempi. Nel 2016 Henin è entrata nella International Tennis Hall of Fame e nel 2023 ha ricevuto l’onorificenza più prestigiosa della Federazione Internazionale Tennis: il Philippe Chatrier Award. Oggi condivide la sua esperienza come commentatrice TV e si dedica alla sua accademia di tennis e alla sua fondazione, Justine for Kids, che aiuta i bambini malati.
Justin Henin è Testimonial Rolex dal 2001.
Continua a scoprire