Sir Jackie Stewart
Lo scozzese volante... al volante
Sir Jackie Stewart è un pilota leggendario noto per la sua velocità, le sue capacità e il suo impegno per la sicurezza negli sport motoristici.
L’universo di Rolex e quello degli sport motoristici esigono standard incredibilmente elevati. La qualità e la precisione sono fondamentali se si vogliono compiere grandi imprese: sono due aspetti essenziali di una mentalità vincente.
Sir Jackie Stewart
Promuovere la velocità e la sicurezza in pista
Sir Jackie Stewart, soprannominato “The flying Scot” (“lo scozzese volante”), è tra i migliori piloti nella storia della Formula 1®.
La sua carriera è stata segnata da uno straordinario successo ed è stato tre volte campione del mondo di Formula 1®. Stewart ha compreso in prima persona i pericoli delle corse e si è impegnato nel migliorare gli standard di sicurezza dello sport. La sua influenza si estende ben oltre i successi al volante ed è stata strumentale all’ottenimento di condizioni più sicure per i piloti. Il lascito di Stewart è definito dalla sua ricerca dell’eccellenza e dalla sua dedizione per il benessere dei compagni e degli avversari.
Straordinaria efficacia sui circuiti
Sir John Young “Jackie” Stewart, nato in Scozia, è una figura leggendaria dei motori.
La sua carriera è segnata da uno straordinario successo e ha lasciato una profonda influenza nello sport. Ha vinto il FIA Formula One World Championship™ in tre occasioni (1969, 1971 e 1973) e ha conquistato 27 vittorie su 99 partenze di Gran Premio, un tasso di vittoria impressionante di oltre il 27%. Lo stile di guida fluido di Stewart e l’acume strategico lo hanno reso uno dei piloti più notevoli della sua epoca.
Il titolo della sua autobiografia, Vincere non basta, rispecchia questo approccio. “Queste parole rappresentano il tema centrale della mia vita”, spiega. “Riflettono appieno la ricerca dell’eccellenza, l’occasionale soddisfazione del successo, la frustrazione della sconfitta e la brama costante di mettermi alla prova”. Tuttavia, la sua eredità più duratura deriva dalla sua incessante lotta per la sicurezza negli sport motoristici.
Motivato da esperienze personali e dalla perdita di diversi amici sul circuito, fin dalla fine degli anni ’60 Stewart ha iniziato a invocare con vigore l’adozione di misure per aumentare la sicurezza. Il suo impegno, che ha spesso incontrato un’iniziale resistenza, ha portato a miglioramenti significativi nella progettazione dei circuiti, nelle strutture mediche e nell’equipaggiamento dei piloti. A riconoscimento del suo contributo agli sport automobilistici, Stewart ha ricevuto il cavalierato nel 2001. L’impatto di Sir Jackie Stewart sulle corse è incommensurabile, non solo perché ha eccelso come pilota, ma anche perché ha trasformato intrinsecamente l’approccio di questo sport alla sicurezza e alla professionalità.
Stewart è entrato a far parte della famiglia di Testimonial Rolex nel 1968.
Continua a scoprire