Tiger Woods

Tiger Woods

Una leggenda vivente del golf

Tiger Woods ha ridefinito il golf con la sua abilità, la sua resilienza senza pari e la sua influenza duratura, che lo hanno consacrato come uno degli atleti più acclamati della storia.

Orologio di Tiger Woods al polso

Il mio risultato più importante nel golf è stato vincere i quattro major consecutivamente… essere la prima persona nell’era moderna a poter vantare un traguardo come questo è stato straordinario per me.

Tiger Woods

Tiger Woods felice

Il golfista più influente della sua generazione

Tiger Woods è noto per i suoi straordinari successi: con 82 vittorie nel PGA TOUR® tra cui 15 in tornei major, vanta uno dei palmarès più ricchi della storia del golf.

Il suo impatto sul golf trascende i suoi risultati sul campo, in quanto ha avuto un ruolo chiave nel diffondere il suo sport a livello mondiale e nell’ispirare i campioni di oggi.

Swing di Tiger Woods

Il re dei ritorni in campo

Woods ha iniziato la sua carriera da giovanissimo, distinguendosi dai suoi coetanei per il suo talento prodigioso.

Prima di diventare professionista, è stato uno dei migliori giocatori amatoriali di sempre, con al suo attivo tre titoli dello U.S. Junior Amateur Championship (1991, 1992 e 1993) seguiti da altrettanti titoli dello U.S. Amateur Championship (1994, 1995 e 1996). È diventato professionista nel 1996 e ha rapidamente catturato l’attenzione del mondo del golf con la sua prima vittoria in un major al Masters nel 1997, dove ha stabilito un record per il più ampio margine di vittoria. Inoltre, vincendo il torneo a 21 anni, tre mesi e 14 giorni, ad oggi resta il vincitore più giovane di sempre. Nel corso degli anni, Woods ha affrontato e superato numerose sfide – tra cui infortuni –, ma la sua determinazione e le sue vittorie al suo ritorno in campo, come quella che lo ha visto aggiudicarsi il Masters nel 2019, non hanno fatto che consacrarlo ulteriormente come leggenda del golf.

I successi professionali di Woods sono sbalorditivi: 82 vittorie nel PGA TOUR® (a pari merito con Sam Snead), 15 titoli major (un numero di vittorie superato soltanto da Jack Nicklaus, anch’egli Testimonial Rolex) e 683 settimane al primo posto dell’Official World Golf Ranking (OWGR), un record. Il suo dominio nel golf ha raggiunto l’apice nei primi anni 2000, quando ha realizzato l’impresa da allora nota come “Tiger Slam”, aggiudicandosi i quattro titoli major consecutivamente fra la stagione del 2000 e quella del 2001. La sua influenza si estende oltre le semplici statistiche. L’“effetto Tiger” ha fatto sì che sempre più persone seguissero il golf – e volessero vedere Woods giocare –, il che si è tradotto per il PGA TOUR® in accordi di trasmissione senza precedenti, con un aumento esponenziale dei premi in denaro e, dato che i fan arrivavano a migliaia per vederlo di persona, numeri record di spettatori ai tornei. Ha ispirato una nuova generazione di atleti a giocare a golf ed è grazie a lui se molti dei giocatori di oggi hanno fatto del raggiungimento e del mantenimento della forma fisica una parte fondamentale del loro allenamento, insieme al lavoro che svolgono sul campo, sui driving range e sui putting green. Con il suo background multiculturale e la sua presenza carismatica, Woods ha contribuito ad accrescere la popolarità del golf e si è affermato come uno degli atleti più riconoscibili e con il più alto potenziale di interesse commerciale nel mondo dello sport.

Tiger Woods esulta per una vittoria
Tiger Woods sul green

Nonostante una serie di infortuni debilitanti, che hanno determinato anche molteplici interventi chirurgici alla schiena, la resilienza di Woods è sempre apparsa evidente nei suoi ritorni in campo, in particolare con la sua emozionante vittoria al Masters del 2019. Il suo percorso da giovane prodigio a icona globale e l’eredità golfistica che continua a lasciare competendo ai massimi livelli confermano lo status di Woods non solo come leggenda del golf, ma anche come uno degli atleti più influenti nella storia dello sport.

Al di fuori dei campi da golf, nel 1996 Woods ha creato la TGR Foundation insieme a suo padre Earl, che oggi non c’è più, per contribuire a migliorare la vita dei giovani provenienti da comunità svantaggiate. L’istruzione, che è stata una priorità per Woods stesso nei suoi anni giovanili, è al cuore della missione della fondazione e dell’impatto delle sue iniziative.

Vittoria di Tiger Woods

Tiger Woods è Testimonial Rolex dal 2011.

Da molti anni Woods indossa un Rolex Deepsea, che descrive come una perfetta illustrazione di molti aspetti della sua vita. “Il mio orologio ha vissuto con me le vittorie, le sconfitte, molte delle avventure con i miei figli e di quelle che ho vissuto da solo… Quando non gioco a golf mi piace andare sull’oceano. L’acqua è sempre stata un elemento fondamentale nella mia vita. Per vivere tutto questo ho bisogno di un orologio affidabile, è per questo che il Rolex Deepsea è stata una scelta naturale.”

Continua a scoprire