Luke Donald
Un modello di costanza
Luke Donald, famoso per la sua precisione, si è affermato come uno dei giocatori più abili e costanti del mondo del golf.
La Ryder Cup è la forma di competizione più pura che abbiamo nel nostro sport. Partecipiamo a moltissimi tornei individuali, ma ritrovarci insieme e lavorare in squadra per fare qualcosa per la collettività, e non solo per se stessi, è davvero un’esperienza speciale. Non c’è niente di paragonabile al rappresentare il proprio Paese o continente.
Luke Donald
Un gioco corto d’eccezione
Luke Donald ha raggiunto traguardi significativi sia nel PGA TOUR® che nel DP World Tour.
Celebre per il suo eccezionale approccio tattico e il suo gioco corto, l’inglese è diventato il golfista numero 1 al mondo nel 2011, una posizione che ha mantenuto per 56 settimane durante la sua carriera.
Distinguersi conquistando la prima posizione mondiale
La carriera di Luke Donald nel golf professionistico illustra tutto il potere della costanza e dell’eccellenza tecnica.
Nato in Inghilterra, ha iniziato la sua ascesa verso l’élite del golf alla Northwestern University negli Stati Uniti, dove ha vinto il titolo individuale della National Collegiate Athletic Association (NCAA) nel 1999. Diventato professionista due anni dopo, ha subito lasciato il segno su entrambe le sponde dell’Atlantico. La carriera di Donald ha raggiunto l’apice nel 2011, quando è diventato il primo golfista ad aggiudicarsi sia il primo posto nella classifica dei golfisti più pagati del PGA TOUR® che il titolo della Race to Dubai del DP World Tour nella stessa stagione. A maggio dello stesso anno, è salito per la prima volta al vertice dell’Official World Golf Ranking (OWGR) e ha mantenuto la prima posizione mondiale per 40 settimane consecutive. Donald ha al suo attivo cinque vittorie al PGA TOUR® e sette vittorie al DP World Tour.
Il suo approccio preciso e tattico al gioco e la sua eccezionale abilità nel gioco corto hanno influenzato un’intera generazione di giocatori. Donald ha un legame consolidato con la Ryder Cup. In qualità di giocatore, ha rappresentato l’Europa in quattro edizioni della competizione biennale e ha fatto parte della squadra vincente in entrambe le occasioni. Le sue doti di leadership sono apparse evidenti quando ha capitanato la squadra europea portandola a una strepitosa vittoria di 16½ a 11½ contro gli Stati Uniti nell’edizione 2023, che si è tenuta al Marco Simone Golf & Country Club, alle porte di Roma. Questo successo non solo ha rafforzato la sua eredità come giocatore della Ryder Cup, ma anche come stratega e leader impareggiabile. Donald sarà nuovamente capitano della squadra europea alla Ryder Cup 2025, che si terrà al Bethpage Black di Farmingdale, New York.
Luke Donald è Testimonial Rolex dal 2006.
Continua a scoprire