Jeev Milkha Singh
Pioniere del golf indiano
Jeev Milkha Singh ha portato il golf indiano in primo piano sulla scena mondiale e la sua carriera testimonia la sua dedizione, resilienza ed eccellenza sportiva.
Una carriera di passione e perseveranza
Jeev Milkha Singh, pioniere del golf indiano, ha raggiunto un notevole successo grazie al suo talento, alla sua determinazione e alla sua incrollabile dedizione al suo sport.
La partnership tra Singh e Rolex mette in luce le qualità che hanno in comune: precisione, eccellenza e una ricerca incessante della perfezione. Il suo affascinante percorso continua a spianare la strada alle future generazioni di golfisti, in India e non solo.
Dall’India all’arena internazionale
Jeev Milkha Singh è figlio del leggendario velocista indiano di atletica leggera Milkha Singh, noto come “Flying Sikh”, e di Nirmal Saini, ex capitana della nazionale femminile di pallavolo indiana.
È diventato professionista nel 1993 ed è entrato nella storia per essere stato uno dei primi golfisti indiani a competere sulla scena mondiale. Le sue vittorie, tra cui il titolo del Volvo China Open nel 2006 e del Barclays Singapore Open nel 2008, lo hanno consacrato come figura di spicco del golf, uno status confermato ulteriormente dalla sua vittoria allo Scottish Open nel 2012.
Singh, due volte vincitore dell’Ordine di Merito dell’Asian Tour, è stato il primo giocatore indiano a conquistare la top 50 dell’Official World Golf Ranking e il primo a giocare al Masters.
Nel 2009 Jeev Milkha Singh è diventato Testimonial Rolex: una partnership fondata sull’eccellenza e sulla precisione. Il suo rapporto con Rolex sottolinea il suo impegno per raggiungere i più alti standard in termini di prestazioni. La dedizione di Singh al suo sport e i suoi successi pionieristici hanno ispirato molti giovani golfisti in India, contribuendo alla crescente popolarità di questo sport nel suo Paese.
Continua a scoprire