Curtis Strange

Curtis Strange

Una carriera costellata di successi

Curtis Strange, rinomato golfista professionista e commentatore televisivo, è celebre per il suo notevole palmarès e il suo significativo contributo allo sport.

Curtis Strange

Due volte campione dello U.S. Open

Con una straordinaria carriera definita da vittorie in tornei major e prestazioni costanti nel PGA TOUR®, Curtis Strange ha lasciato un segno indelebile nel golf.

Noto per la sua precisione e il suo spirito competitivo, Strange ha forgiato la sua eredità golfistica attraverso il suo successo nel circuito professionistico negli anni ’80, nonché grazie all’impronta che ha lasciato sia come giocatore che come commentatore.

Da fuoriclasse del golf amatoriale a campione del circuito professionistico

Il percorso golfistico di Curtis Strange è iniziato in Virginia, la terra in cui è nato e dove ha sviluppato il suo talento e la sua passione per questo sport.

Ha conquistato l’attenzione nazionale grazie a una brillante carriera amatoriale alla Wake Forest University, nel corso della quale ha contribuito a far vincere alla sua squadra il campionato della National Collegiate Athletic Association (NCAA). Strange è diventato professionista nel 1976 e, nel 1979, si è aggiudicato una prima vittoria nel PGA TOUR® al Pensacola Open.

Negli anni ’80 si è affermato come una figura di spicco del prestigioso Tour, conquistando il primo posto nella classifica dei golfisti più pagati in ben tre occasioni (1985, 1987 e 1988).

Curtis Strange ha raggiunto l’apice della sua carriera nelle stagioni 1988 e 1989 con due vittorie consecutive allo U.S. Open, un’impresa che nessuno era riuscito a compiere dai tempi di Ben Hogan, che aveva trionfato alle edizioni 1950 e 1951 del torneo. Ma i suoi traguardi non si limitano alle vittorie ai major: il campione ha infatti al suo attivo altri 15 titoli in eventi del PGA TOUR®, nonché numerose vittorie in appuntamenti golfistici internazionali. Con cinque partecipazioni in qualità di giocatore e una, nel 2002, come capitano della squadra statunitense, Strange si è anche imposto tra i protagonisti della Ryder Cup.

Nel 2007, la sua straordinaria carriera è stata consacrata dall’ammissione nella World Golf Hall of Fame.

Curtis Strange è Testimonial Rolex dal 1989.

Il trofeo di Curtis Strange

Continua a scoprire