Sylvia Earle
La custode dell’oceano
Sylvia Earle è un’oceanografa e pioniera statunitense che ha dedicato la sua vita all’esplorazione e alla protezione degli oceani.
Fa’ ciò che ami. Fai in modo di coltivare una passione forte per qualcosa che ti sta davvero a cuore.
Sylvia Earle
Sostenere il pianeta blu
Sylvia Earle, spesso soprannominata “Sua Profondità”, ha trascorso oltre 7.500 ore sott’acqua, ha condotto oltre 100 spedizioni e ha scoperto migliaia di nuove specie marine.
Nel corso delle sue numerose spedizioni Sylvia Earle si è resa conto della vulnerabilità degli oceani. Ha trascorso decenni a sensibilizzare circa le minacce a cui sono esposti, come la pesca eccessiva e l’inquinamento.
Un mare di speranza
La passione di Sylvia Earle per l’oceano è iniziata nella sua infanzia, una passione che ha gettato le basi per la sua carriera nella biologia marina. Il suo lavoro pionieristico ha avuto inizio con un’approfondita ricerca sulle alghe marine.
Nel 1970 Earle ha diretto il primo team femminile di acquanaute nell’ambito del progetto Tektite II, trascorrendo due settimane in un ambiente sottomarino, a 15 metri di profondità, vicino alle Isole Vergini. È stata la prima donna nominata direttrice scientifica della National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense, un ruolo che ha ricoperto dal 1990 al 1992. Inoltre, detiene il record mondiale d’immersione in solitaria da quando, nel 1979, ha toccato i 381 metri di profondità nelle acque dell’oceano Pacifico.
La passione di Earle per la salvaguardia degli oceani è sfociata nel 2009 nella fondazione di Mission Blue, un’iniziativa sostenuta da Rolex dal 2014. Questa iniziativa mira a creare una rete di aree marine protette in tutto il mondo, note come Hope Spot, con l’obiettivo di salvaguardare gli ecosistemi marini essenziali.
Earle è autrice di oltre 200 pubblicazioni e continua a ispirare platee di tutto il mondo attraverso conferenze e documentari. Tra i suoi numerosi riconoscimenti figurano quello di prima Hero for the Planet della rivista TIME nel 1998 e il premio Campionessa della Terra delle Nazioni Unite nel 2014. In qualità di esploratrice di National Geographic, Earle continua a sostenere la conservazione degli oceani e a ispirare intere generazioni.
È Testimonial Rolex dal 1982 e ancora oggi indossa il suo orologio Rolex durante le immersioni.
Continua a scoprire