Alain Hubert
Esploratore polare e difensore dell’ambiente
Alain Hubert è un esploratore polare belga noto per le sue pionieristiche spedizioni antartiche e per il suo contributo alla scienza del clima.
In quanto esploratore, desidero condividere le mie scoperte nelle regioni polari e so che non è possibile compiere tali imprese da solo.
Alain Hubert
Ai confini della Terra
Alain Hubert è un rinomato esploratore polare, ingegnere civile e difensore dell’ambiente.
Le sue spedizioni polari non sono solo traguardi personali: spesso integrano infatti la ricerca scientifica. Nel 2002 ha cofondato la Fondazione Polare Internazionale, che mira a sostenere la ricerca scientifica polare e a promuovere la sensibilizzazione sul cambiamento climatico e sulle soluzioni per contrastarlo.
Avventure polari
La straordinaria carriera di Hubert comprende numerose spedizioni pionieristiche.
Nel 1994 è stato il primo belga a raggiungere il Polo Nord, portando a termine un’avventura di 76 giorni con gli sci. Nel 1997-1998 ha stabilito un record mondiale per aver realizzato a piedi e sugli sci la più lunga traversata dell’Antartide, percorrendo 3.924 chilometri in 99 giorni con il suo compagno di spedizione, il compianto Dixie Dansercoer. Quest’avventura ha messo in luce tecniche innovative, tra cui l’uso di sistemi di propulsione elettrici simili ad aquiloni per gli spostamenti.
L’impatto di Hubert va ben oltre le sue spedizioni. Interviene spesso in conferenze, condividendo le sue esperienze e le sue opinioni sul cambiamento climatico e sulle questioni ambientali. Il suo lavoro gli è valso numerosi riconoscimenti, tra cui il premio internazionale Georges Lemaître per il suo contributo alla scienza nel 2003, il premio britannico Geographical Award della Royal Geographical Society nel 2015 e la medaglia d’oro Belgica, rilasciata dall’Accademia reale di scienze del Belgio nel 2023, per il suo contributo alla scienza polare e all’esplorazione.
Hubert continua a dividere il suo tempo tra l’Antartide e il Belgio, promuovendo la ricerca polare e la consapevolezza sul cambiamento climatico attraverso la sua fondazione e le spedizioni che intraprende. La sua carriera illustra il forte legame tra esplorazione, scienza e tutela dell’ambiente. Uno dei suoi contributi più significativi alla scienza polare è la stazione di ricerca Princess Elisabeth Antarctica, la prima struttura al mondo dedicata alla ricerca polare a emissioni zero, che ha ideato e costruito insieme alla Fondazione Polare Internazionale.
Alain Hubert è Testimonial Rolex dal 1999. L’esploratore ha potuto contare sul suo Rolex, un Explorer II, in numerose spedizioni. Come lui stesso spiega, “Funziona sempre, ovunque, persino in caso di condizioni meteorologiche avverse. È ciò di cui ho bisogno durante una spedizione. Non posso affidarmi a un dispositivo che potrebbe causare problemi, perché la nostra priorità è la navigazione. Non posso perdere l’orientamento, altrimenti mi perderei.”
Continua a scoprire