Rodrigo Pessoa

Rodrigo Pessoa

Eccellenza equestre

Con oltre 70 vittorie nei Grand Prix, il campione di salto ostacoli brasiliano Rodrigo Pessoa è considerato uno dei cavalieri più talentuosi della sua generazione.

Rodrigo Pessoa

Il CHIO di Aachen è il mio Major del Rolex Grand Slam of Show Jumping preferito, perché è l’equivalente di quello che il torneo di Wimbledon rappresenta per il tennis o che il Masters significa per il golf... Fin dall’inizio della mia carriera, ho sempre mirato a vincere quel Grand Prix. Ho realizzato questa impresa molto presto e mi sento molto fortunato e grato per esserci riuscito.

Rodrigo Pessoa

Rodrigo Pessoa

Un campione dell’equitazione

Vera e propria leggenda del salto ostacoli, Rodrigo Pessoa è uno dei pochi campioni ad aver conquistato il Grand Prix di tutte e quattro le gare che costituiscono il Rolex Grand Slam of Show Jumping: il CHI di Ginevra (1993, 2000, 2002, 2004), il CHIO di Aachen (1994), lo CSIO Spruce Meadows ‘Masters’ (2000, 2001) e il The Dutch Masters di ’s‑Hertogenbosch (2003).

Rodrigo Pessoa

Da talento promettente a campione del mondo

Rodrigo Pessoa è nato in una famiglia profondamente legata all’equitazione: suo padre, Nelson Pessoa, è una leggenda degli sport equestri.

Sotto la guida del padre Nelson, ha sviluppato il suo talento e la sua passione per il salto ostacoli fin da giovanissimo. Dopo aver iniziato la sua carriera nei Grand Prix a soli 16 anni, ha scalato rapidamente la classifica e ha cominciato a rappresentare il Brasile nelle competizioni internazionali. Ai Giochi olimpici di Barcellona del 1992, Rodrigo Pessoa, che allora aveva 19 anni, e suo padre, 56 anni, hanno fatto la storia per essere stati il più giovane e il meno giovane in gara.

Considerato uno dei professionisti dell’equitazione più talentuosi al mondo, Pessoa ha vinto il Grand Prix al CHIO di Aachen nel 1994, una vittoria leggendaria in cui ha sconfitto il padre, che si è aggiudicato il terzo posto. Ha conquistato tre titoli consecutivi della FEI Jumping World Cup™ tra il 1998 e il 2000 in sella al suo leggendario cavallo Baloubet du Rouet, diventando uno dei soli cinque cavalieri ad aver compiuto questa impresa. Nel 2004, Pessoa è entrato nella Hall of Fame dei Giochi olimpici dopo aver vinto la medaglia d’oro individuale ad Atene. I traguardi raggiunti al CHI di Ginevra non si limitano al Grand Prix: ha al suo attivo anche due vittorie della Rolex IJRC Top 10 Final.

Rodrigo Pessoa
Rodrigo Pessoa

Al di là dei successi individuali, Pessoa ha avuto un ruolo determinante nei trionfi delle squadre con cui ha gareggiato: si è aggiudicato due medaglie di bronzo olimpiche consecutive con la squadra brasiliana nel 1996 e nel 2000 e, più di recente, un bronzo a squadre ai Pan American Games del 2023. La sua lunga carriera olimpica, che lo ha visto partecipare a otto edizioni, è culminata con la qualificazione per la finale individuale a Parigi 2024, all’età di 51 anni.

Oltre alla sua carriera agonistica, Pessoa ha contribuito al suo sport come allenatore, in particolare occupandosi della squadra di salto ostacoli irlandese dal 2017 al 2019. Il cognome della sua famiglia è importante nel salto ostacoli internazionale sin dal 1955, e i successi di Rodrigo Pessoa hanno contribuito a consolidare tale tradizione. Nel 2024 ha ricevuto il premio internazionale della Show Jumping Hall of Fame, che mette il luce il segno indelebile che questo cavaliere ha lasciato.

La partnership tra Rodrigo Pessoa e il Marchio è la più longeva per l’equitazione: è Testimonial Rolex dal 1999.

Continua a scoprire