Harry Charles

Harry Charles

Un salto verso il successo

Harry Charles continua a eccellere nelle gare internazionali di salto ostacoli, confermando il suo status di stella nascente del suo sport e lasciando intravedere un futuro entusiasmante per l’equitazione britannica.

Harry Charles

Una tradizione di famiglia

Harry Charles è diventato un avversario temibile nel mondo del salto ostacoli, seguendo le orme di suo padre Peter Charles.

Con una serie di prestazioni d’eccezione sulla scena internazionale, Harry Charles si è rapidamente affermato come un cavaliere di spicco.

Prestazioni stellari

Il talento di Harry Charles è apparso evidente fin dall’inizio, portandolo a entrare a far parte della Young Riders Academy, sostenuta da Rolex, nel 2018.

Nei tre anni precedenti aveva dominato il FEI Jumping European Championship for Young Riders, conquistando ben sei medaglie. Il suo passaggio alla categoria senior è stato segnato da una prestazione favolosa al CHIO di Aachen 2018, grazie a cui si è distinto fin dagli esordi sulla scena internazionale. Lo stesso anno ha debuttato per la Gran Bretagna alla Coppa delle Nazioni a Digione, in Francia.

Harry Charles a cavallo
Harry Charles

La sua carriera ha raggiunto nuove vette nel dicembre 2021, quando nell’arco di 24 ore al London International Horse Show ha conquistato un’eccezionale vittoria da esordiente in Coppa del Mondo, seguita dal suo primo titolo di un Grand Prix a cinque stelle.

All’inizio dello stesso anno ha fatto il suo debutto olimpico a Tokyo, qualificandosi per la finale individuale. La sua ascesa fulminea è proseguita nel 2022, quando ha contribuito alla medaglia di bronzo del Regno Unito ai FEI Jumping World Championships in Danimarca. Nel 2024, in qualità di membro affermato della squadra della Gran Bretagna, ha vinto una medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Parigi.

Harry Charles è diventato Testimonial Rolex nel 2019, il più giovane Testimonial del Marchio nell’equitazione.

Continua a scoprire