Renaud Capuçon

Renaud Capuçon

La voce del violino

Renaud Capuçon è uno dei violinisti più acclamati della sua generazione, noto per la sua espressività artistica e l’incrollabile dedizione alla musica.

Renaud Capuçon in posa

Dal centro della scena alla visione artistica

Capuçon si è esibito come solista con le più prestigiose orchestre, tra cui la Filarmonica di Berlino, la London Symphony Orchestra e la Filarmonica di Vienna.

Direttore d’orchestra e direttore artistico di rinomati festival e istituzioni musicali, continua a plasmare il futuro della musica classica.

Renaud Capuçon

Una vita dedicata alla musica

Nato a Chambéry, in Francia, Renaud Capuçon ha iniziato a studiare il violino in tenera età e si è formato al Conservatoire National Supérieur de Musique de Paris, dove il suo prodigioso talento è emerso rapidamente.

La sua carriera internazionale è sbocciata grazie a esibizioni con ensemble di spicco in Europa e non solo, collaborazioni che mettono in risalto il suo stile inconfondibile e la sua visione musicale. Capuçon si è esibito con orchestre di fama mondiale come la Boston Symphony Orchestra, l’Orchestre de Paris e la Filarmonica di New York, sotto la direzione di illustri maestri, tra cui i Testimonial Rolex Gustavo Dudamel e Yannick Nézet‑Séguin, con il quale ha registrato un concerto per violino di Beethoven insieme all’Orchestra Filarmonica di Rotterdam.

Renaud Capuçon che suona il violino

Parallelamente alla carriera di musicista, Capuçon ha assunto ruoli di grande rilievo nel mondo della musica classica, tra cui l’insegnamento alla Haute École de Musique (HEMU) di Losanna. Dal 2021 ricopre l’incarico di direttore musicale dell’Orchestre de Chambre de Lausanne, portando nuova energia e una visione rinnovata all’ensemble. È anche direttore artistico dei Sommets Musicaux de Gstaad, del Festival de Pâques di Aix‑en‑Provence e dei Rencontres Musicales d’Évian, quest’ultimo sostenuto da Rolex, in cui promuove nuovi talenti e cura spettacoli capaci di emozionare il pubblico di tutto il mondo.

Il talento artistico di Capuçon gli è valso numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Chevalier de la Légion d’honneur e quello di Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres conferiti dal governo francese, onorificenze che premiano non solo i suoi traguardi artistici, ma anche il suo contributo culturale alla Francia e al mondo. Suona il celebre violino Guarneri del Gesù “Vicomte de Panette”, realizzato nel 1737 e appartenuto in passato a Isaac Stern.

Renaud Capuçon è Testimonial Rolex dal 2025.