Lo Yacht‑Master II è l’unico cronografo al mondo dotato di un conto alla rovescia programmabile a memoria meccanica. Uno strumento essenziale per consentire agli skipper di determinare la migliore strategia.
Sistema Ring Command
Rolex ha raggiunto un risultato impeccabile con il perfezionamento della funzionalità della lunetta. Se di solito il funzionamento di una lunetta è indipendente dal meccanismo interno, la lunetta Ring Command di cui è dotato il cronografo da regata Yacht‑Master II opera insieme ad esso.
In quanto componente meccanica collegata al movimento, la lunetta agisce come una vera e propria chiave per il conto alla rovescia programmabile e permette di impostare e sincronizzare quest’ultimo alla sequenza dei tempi di partenza della gara. Se le caratteristiche progettuali sono complesse, l’orologio si distingue per la propria bellezza funzionale.
Le sofisticate funzioni di questo conto alla rovescia sono progettate per essere facilmente azionate. La programmazione preliminare fino a 10 minuti è attivata poi bloccata tramite la lunetta girevole grazie al Ring Command, un sistema di interazione tra la lunetta, la corona di carica e il movimento, sviluppato e brevettato da Rolex. Una prodezza tecnica resa possibile dalla capacità del Marchio di realizzare internamente tutti i processi di progettazione e di produzione dei propri orologi, dalla cassa al movimento.
Un’estetica inconfondibile
Lo Yacht‑Master II è ora dotato di un nuovo quadrante e delle nuove lancette caratteristiche degli orologi Professionali di Rolex, che migliorano la leggibilità e conferiscono una maggiore dinamica all’estetica di questo modello. Il nuovo quadrante prevede un indice a forma di triangolo a ore 12 e un rettangolo a ore 6 per facilitare l’orientamento della lettura. La lancetta delle ore si distingue chiaramente da quella dei minuti grazie a un dischetto luminescente.
Il conto alla rovescia dello Yacht‑Master II è programmabile da 1 a 10 minuti. La programmazione è memorizzata meccanicamente e ciò consente, in fase di reinizializzazione del conto alla rovescia, di tornare alla durata programmata inizialmente. Una volta innescato, il conto alla rovescia può essere sincronizzato “al volo” per corrispondere precisamente al conteggio ufficiale.
Sul fianco destro della carrure, lo Yacht‑Master II presenta due pulsanti per il conto alla rovescia, appositamente disegnati per evocare i verricelli, che consentono di avvolgere manualmente le cime sulle barche a vela. Lo Yacht‑Master II è sempre accompagnato dal bracciale Oyster dotato del fermaglio di sicurezza Oysterlock e della maglia di prolunga rapida Easylink.
Lo Yacht‑Master II misura 44 mm di diametro: le sue grandi dimensioni contribuiscono alla perfetta leggibilità del quadrante in ogni condizione.
Disco della lunetta Cerachrom
Il disco della lunetta Cerachrom monoblocco blu dello Yacht‑Master II è realizzato in una ceramica particolarmente dura, praticamente antiscalfitture e il cui colore rimane inalterato nonostante l’effetto di raggi ultravioletti, acqua di mare o acqua con cloro. Inoltre, per via della natura della loro composizione chimica, queste ceramiche ad alta tecnologia sono inerti e a prova di corrosione. Le iscrizioni e i numeri, stampati nella ceramica, sono rivestiti di oro o di platino secondo una tecnica PVD (Physical Vapour Deposition).
Bracciale Oyster
Progettato per essere al contempo robusto e confortevole, il bracciale Oyster è il risultato di una perfetta alchimia tra forma e funzione, estetica e tecnica. È dotato di un fermaglio Oysterlock con chiusura pieghevole, che previene qualsiasi apertura involontaria, e della maglia di prolunga rapida Easylink, altra esclusiva Rolex. Questo ingegnoso sistema permette di regolare con facilità la lunghezza del bracciale di circa 5 mm, per un maggiore comfort in ogni circostanza.
Se le caratteristiche progettuali sono complesse, la lunetta Ring Command si distingue per la propria bellezza funzionale.
Calibro 4161 Un movimento superlativo
Lo Yacht‑Master II racchiude il calibro 4161, un movimento cronografo meccanico a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex. La sua architettura, la sua qualità di fabbricazione e le innovazioni di cui beneficia gli conferiscono straordinarie prestazioni in materia di precisione e di affidabilità. Questo concentrato di tecnologia Rolex vanta una funzione brevettata – un conto alla rovescia programmabile a memoria meccanica – e comprende circa 360 componenti, alcuni dei quali realizzati secondo la tecnica di micro fabbricazione dell’UV‑LiGA che Rolex esegue internamente.