Impermeabilità nelle acque ghiacciate
La cassa Oyster di Rolex, rivoluzionaria per via della sua perfetta impermeabilità, è stata testata qualche anno dopo il suo lancio da un celebre esploratore durante una spedizione in Groenlandia.
La polvere e l’umidità sono tra i peggiori nemici dell’orologio e possono danneggiarne permanentemente l’interno compromettendo la sua funzione di indicare l’ora. Per questo motivo Rolex ha sviluppato la cassa Oyster, per volere del fondatore del Marchio Hans Wilsdorf, convinto della necessità di tale invenzione. Questa cassa perfettamente ermetica è stata brevettata nel 1926. Per accertarsi della sua impermeabilità in qualsiasi situazione, Rolex ha regolarmente affidato i propri orologi con cassa Oyster agli esploratori affinché questi li testassero sul campo. L’esploratore polare Henry George “Gino” Watkins ha portato con sé diversi esemplari Oyster durante la sua spedizione lungo le coste della Groenlandia tra il 1930 e il 1931. Al suo ritorno, ha condiviso con Rolex la sua ammirazione per questi segnatempo che erano stati immersi nell’acqua più volte durante il suo viaggio, continuando a funzionare perfettamente nonostante tutto.