Qualsiasi rivenditore autorizzato o filiale del Marchio può prendere in carico il tuo orologio Rolex da sottoporre a manutenzione.

Le fasi di una revisione completa

Al momento della consegna dell’orologio, il personale competente prenderà nota delle tue richieste e invierà il tuo segnatempo a un orologiaio.

Analisi dell’orologio

L’orologiaio procede a un’analisi accurata del tuo segnatempo e a una stima degli interventi e predispone il preventivo. Accettato il preventivo, si può dare inizio al servizio di manutenzione.

Analisi dell’orologio

Preparazione del servizio

L’orologiaio prima separa il bracciale dalla cassa, poi estrae delicatamente il movimento, con ancora il quadrante e le lancette. Da quel momento, le strade del movimento, della cassa e del bracciale si separano per ricongiungersi al termine del servizio di manutenzione, con le operazioni di rimontaggio.

Smontaggio del movimento

L’orologiaio smonta interamente il movimento, sottopone ogni componente a un attento esame per stabilirne la conformità ai criteri di Rolex e, se necessario, lo sostituisce.

Smontaggio del calibro

Assemblaggio del movimento e lubrificazione

I componenti sono asciugati e il movimento è pronto per essere rimontato e lubrificato. L’orologiaio effettua una prima regolazione della precisione del movimento, nel rispetto degli standard del Marchio.

Finitura della cassa e del bracciale

La cassa è interamente smontata, dopodiché la carrure, la lunetta, il fondello e il bracciale sono lucidati o satinati, come nella finitura originale. Queste delicate operazioni richiedono precisione e grande padronanza dei gesti.

Finitura della cassa

Assemblaggio della cassa

Gli elementi della cassa, terminate le operazioni di lucidatura o di satinatura e di pulizia, sono nuovamente assemblati e le guarnizioni sostituite. È giunto il momento di testare l’impermeabilità della cassa.

Assemblaggio della cassa

La messa in cassa

Dopo aver rimontato il quadrante e le lancette, l’orologiaio sottopone tutti gli elementi a un rigoroso controllo tecnico ed estetico e reinserisce il movimento nella cassa.

La messa in cassa

Test di precisione

Con il movimento in cassa, si valuta nuovamente la precisione cronometrica. L’orologiaio effettua le ultime regolazioni affinché l’orologio soddisfi i criteri di Rolex.

Test di precisione

Avvita quindi il fondello sulla cassa e, successivamente, sottopone l’orologio a un test della durata di minimo ventiquattro ore. Tale test, specifico del Marchio, permette di verificare il corretto funzionamento del movimento nel tempo.

Test d’impermeabilità

L’impermeabilità dell’orologio è controllata attraverso un test in acqua, sotto pressione; dopo di che, il bracciale è rimontato sulla cassa.

Test d’impermeabilità
  • Controllo finale

    La procedura della revisione completa Rolex

  • A questo punto, l’orologio è pronto per un ultimo test, nel corso del quale l’orologiaio verifica la correttezza delle funzioni e la precisione estetica.

Restituzione dell’orologio

Al termine del processo, l’orologio ti sarà restituito all’interno di una custodia protettiva e beneficerà di una garanzia di servizio internazionale di due anni che copre sia i componenti che la mano d’opera.

Un servizio di prim’ordine

Rolex s’impegna a tutto tondo per un servizio post‑vendita di prim’ordine. Grazie al rigore e alle competenze dei nostri orologiai, il tuo orologio Rolex può attraversare il tempo mantenendo la sua eccellente affidabilità e tutto il suo splendore.

Un servizio di prim’ordine

Condividi questa pagina