Rolex e il cinema: due storie che si incrociano
Nel 1926, il fondatore di Rolex, Hans Wilsdorf, inventa un orologio da polso rivoluzionario, impermeabile, che al suo lancio fa scorrere fiumi di inchiostro: l’Oyster. Pochi mesi dopo, il pubblico assiste meravigliato al primo film parlato: Il cantante di jazz. Questi due momenti hanno traghettato sia il cinema che l’orologeria nell’era moderna.
Nel 1931, Rolex introduce un’altra invenzione visionaria con l’Oyster Perpetual, il primo orologio da polso impermeabile a carica automatica dotato del rotore Perpetual. Nel frattempo, sul grande schermo debutta il primo film a colori.
Da quel momento in poi, il Marchio e il cinema si sforzano di essere il riflesso dei tempi e, ancor oggi, continuano a condividere la stessa ricerca dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso, il motore che alimenta le aspirazioni più grandi.